Nato a Catanzaro il 25 agosto 1983, Diploma di maturità in Odontotecnica anno 2002; Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria presso “Università Magna Graecia” di Catanzaro anno 2009; Abilitazione all’esercizio della professione presso “Università Magna Graecia” di Catanzaro anno 2009; Perfezionamento Universitario in Odontoiatria Forense presso “Università Bicocca” di Milano anno 2010; Perfezionamento Universitario in Chirurgia Orale presso “Università Statale” di Milano anno 2011; Corso di alta formazione in Chirurgia Orale presso “Istituto Ortopedico Galeazzi” di Milano anno 2013; Relatore in diversi corsi nazionali sulle tematiche di Chirurgia Implantare e protesi dentaria; Iscrizione all’albo CTU Tribunale di Catanzaro nr. 2197; Iscrizione all’ordine dei medici di Catanzaro Albo Odontoiatri nr. 691.
Docente al Master di Odontoiatria legale e forense università UniCamillus.
Coordinatore Regione Calabria Accademia Italiana di Odontoiatria Legale e Forense
Dott. Candido Mario
CHIUDI
Dott. Candido Mario
Medico Chirurgo Specializzato in Odontostomatologia. Si occupa prevalentemente di Ortodonzia.
Dott. Zinzi Giuseppe
CHIUDI
Dott. Zinzi Giuseppe
Anestesista responsabile servizio anestesiologia
Prof. Dott. Bucci Brady Marco
CHIUDI
Prof. Dott. Bucci Brady Marco
Medico Chirurgo Odontoiatra (si occupa di Gnatologia e di Odontoiatria legale)
Prof. a c. Università G. Marconi – Roma
Già Presidente dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Legale – OELLE (2012-2018), ha ricoperto gli incarichi di Vice-Presidente e di Tesoriere, attualmente ricopre la carica di presidente della OLF (Accademia Italiana di Odontoiatria Legale e Forense).
Coordinatore didattico, docente e tutor del Master di II° livello in Odontoiatria Legale e Forense dell’Università G. Marconi.
Docente a Corsi di Perfezionamento e Master in Odontoiatria Legale (UNIFG, UNICH, UNICZ, AGISA-Corte di Cassazione)
Coautore di testi e autore di numerose pubblicazioni in tema di Disordini Temporomandibolari e di Odontoiatria Legale (circa 70 lavori)
Autore del testo “Valutazione della funzionalità stomatognatica” Minerva Ed. Torino: 2013. Autore e Editor dei testi “Odontoiatria legale e forense” e “”Responsabilità professionale dell’odontoiatra” Bonomo Ed. Bologna, 2017.
Dott. Di Stefano Massimo
CHIUDI
Dott. Di Stefano Massimo
Si occupa di Parodontologia
Laurea con lode (Università degli studi di Milano) 2005
Vincitore international fellowship della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) 2008-2010
Master in Scienze Odontostomatologiche (Università Complutense di Madrid) Prof. M. Sanz
Master in Parodontologia (Università degli studi di Siena) 2010-2012. Prof. M. De Sanctis
Docente al corso di alta formazione in chirurgia Odontostomatologica integrata per gli anni 2013-2014. Istituto Ortopedico Galeazzi. Milano. Prof. L. Francetti
Docente al corso di alta formazione in chirurgia Parodontale avanzata per gli anni 2015-2016-2017. Istituto Ortopedico Galeazzi. Milano. Prof. L. Francetti, con il quale collabora attivamente nella attività clinica e didattica.
Socio attivo SIdP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia).
Prof. Dott. Vincenzo D’Antò
CHIUDI
Prof. Dott. Vincenzo D’Antò
Il Prof. Dott. Vincenzo D’Antò ha conseguito la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, la Specializzazione in Ortognatodonzia, il Master in Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari, il Master in Ortodonzia Linguale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e il Master in Odontoiatria del sonno presso l’Università degli Studi di Bologna. Nel 2010 ha completato il PhD in “Materials and Structures Engineering” e nel 2016 un secondo PhD in “Oral Sciences”. Nel 2017, ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale come professore di prima fascia di discipline odontostomatologiche e attualmente ricopre l’incarico di professore associato presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
I suoi interessi clinici sono limitati all’ortognatodonzia, al trattamento dei disturbi respiratori del sonno e dei disordini temporomandibolari. Il Prof. D’Antò è autore di oltre 80 lavori, è associate editor di “Orthodontics and Craniofacial Research” e membro dell’editorial board di numerose riviste internazionali.
Vincitore di importanti premi di ricerca, quali il Robert Frank Award (2004, 2005, 2009) e il secondo posto all’Hatton Award (2006) dell’IADR, il premio SIDO (2007, 2010, 2018, 2018, 2019), lo Houston Award dell’EOS (2012), il premio per la ricerca dell’EACD (2015) e il premio Tiziano Baccetti (2016).
Dott. Ferrari Domenico
CHIUDI
Dott. Ferrari Domenico
Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria presso Università di Messina anno 1989 Abilitazione all’esercizio della professione anno 1989 Iscrizione all’ordine dei medici di Catanzaro Albo Odontoiatri N.5820 Socio SIE Relatore a Congressi Nazionali sulle tematiche endodontiche; Si occupa prevalentemente di terapia endodontica e ritrattamenti canalari.
Dott. Barbuto Natale Enrico
CHIUDI
Dott. Barbuto Natale Enrico
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso “Università Magna Graecia” di Catanzaro. Abilitazione all’esercizio della professione presso “Università Magna Graecia” di Catanzaro. Iscrizione all’ordine dei medici di Vibo Valentia Albo Odontoiatri nr. 205 Si occupa prevalentemente di pedodonzia, conservativa ed endodonzia.
Dott. De Luca Denis
CHIUDI
Dott. De Luca Denis
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso “Università Magna Graecia” di Catanzaro. Abilitazione all’esercizio della professione presso “Università Magna Graecia” di Catanzaro. Iscrizione all’ordine dei medici di Catanzaro Albo Odontoiatri nr. 714. Master di II livello in Odontostomatologia in età evolutiva presso “Università la Sapienza” di Roma ( Prof.ssa Antonella Polimeni) Si occupa prevalentemente di patologia orale, pedodonzia e conservativa.
Dott.ssa Elmo Giorgia
CHIUDI
Dott.ssa Elmo Giorgia
Odontoiatra laureata anno 2003 numero iscrizione albo ordine dei medici chirurgi e degli odontoiatri 726
Si occupa di odontoiatria conservativa ed endodonzia.
Dott. Bucci Dario Brady
CHIUDI
Dott. Bucci Dario Brady
Laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Parma conseguita nel 2016.
Mediatore professionista.
Master di II° livello in Odontoiatria legale e forense presso l’Università “G. Marconi” di Roma.
Iscritto all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di La Spezia n. 316.
Dott.ssa Misiano Lorenza
CHIUDI
Dott.ssa Misiano Lorenza
Odontoiatra. Si occupa prevalentemente di Ortodonzia e Disfunzione.
Dott. Emanuele Candido
CHIUDI
Dott. Emanuele Candido
Si occupa di Endodonzia e conservativa. Laurea in odontoriatria e protesi dentaria presso “Univerista’ degli studi G. D’annunzio” di Chieti
Iscrizione all’ordine dei medici di Catanzaro albo odontoiatri nr° 803.
Publicazione: Prevalence and feature of bifid mandibular canals in a european population: a cbct study – Surgical and Radiologic Anatomy (2019) 41: 1227-1303 pag. 47.
Dott. Condò Francesco
CHIUDI
Dott. Condò Francesco
Medico chirurgo specialista in ortognatodonzia
Dott. Gallo Marco
CHIUDI
Dott. Gallo Marco
laurea in Odontoiatria e protesi dentaria presso “Università Magna Graecia” di Catanzaro. Iscrizione all’ordine dei medici di Catanzaro Albo Odontoiatri nr. 785
Dott.ssa Candido Federica
CHIUDI
Dott.ssa Candido Federica
Laurea in odontoriatria e protesi dentaria presso “Univerista’ degli studi G. D’annunzio” di Chieti
Iscrizione all’ordine dei medici di Catanzaro albo odontoiatri nr° 803 Publicazione:
Prevalence and feature of bifid mandibular canals in a european population: a cbct study – Surgical and RadiologicAnatomy (2019) 41: 1227-1303 pag. 47
Dott. Murano Vincenzo
CHIUDI
Dott. Murano Vincenzo
Diploma di maturità in odontotecnica anno 1980; laurea in odontoiatria e protesi dentaria presso università degli studi di Catanzaro “Magna Graecia”;
si occupa prevalentemente di protesi estetica e disfunzione; iscrizione all’ordine dei medici di Catanzaro albo odontoiatri n°702;
master in chirurgia orale;
master patologie articolazione temporomandibolari;
autore del libro “Il potere del sorriso” edizione Mind 2016.